Fuori Posto: la musica che risveglia i negozi della tua città!
- Francesco Amante
- 20 ago
- Tempo di lettura: 2 min

C’è un nuovo modo di vivere la musica nei luoghi quotidiani: Fuori Posto, una serie di micro-set musicali che trasformano negozi, botteghe e atelier in piccoli palcoscenici, senza stravolgerne l’identità.
Non si tratta di concerti né di eventi da discoteca. Qui la musica è discreta, intima, pensata per valorizzare lo spazio e far emergere ciò che lo rende unico. La tua bottega diventa un rifugio sonoro, un’officina un piccolo laboratorio di ritmi, uno showroom un’esperienza multisensoriale che unisce suono e design.
Ogni performance è un racconto: la cultura del luogo, la sua storia e la comunità che lo anima prendono forma attraverso le note dei DJ. Fuori Posto vuole dare visibilità ai negozi che, giorno dopo giorno, rimangono pilastri del loro territorio, offrendo esperienze autentiche e connessioni genuine.
Come funziona:
Volumi contenuti, adatti anche agli spazi più silenziosi
Attrezzatura minimale e discreta (controller o giradischi (per dare un tocco vintage), laptop, casse compatte)
Scegliamo insieme il genere da mixare adattandolo allo stile del tuo locale. Durata flessibile, modulabile in base alle esigenze del negozio
Nessun allestimento invasivo o permessi speciali
durante la sessione tu penserai al tuo lavoro mentre la performance andrà in onda sui tuoi canali social
riprenderemo il tutto con le nostre piccole cam e alla fine i contenuti saranno di tua proprietà da utilizzare per i tuoi canali social.
Ogni micro-set è un invito a scoprire il lato nascosto dei luoghi.. A sentirne la storia, a conoscerne le persone e a vivere la città in modo nuovo, con la musica come guida.
Fatti notare in un modo diverso! condividi sui social insieme ai tuoi clienti un momento che renderà unica la tua attività?
Fuori Posto è più di un progetto musicale: è un modo per riscoprire le comunità locali, far emergere i dettagli che spesso passano inosservati e trasformare la quotidianità in un’esperienza memorabile.
Commenti